Escursioni
Itinerario: Con la macchina o con l’autobus si giunge al Rifugio Zannes, al confine con il parco naturale (grande parcheggio auto; 1670 metri, possibilità di ristoro). Ora ci si incammina sulla strada, verso il vicino albergo di Sass Rigais, per proseguire in seguito su una via forestale attraverso i prati ed il bosco lungo il [...]
Tema dell’escursione: Fra i diversi elementi che caratterizzano il paese di Longiarù come ad esempio il particolare ambiente contadino con i tipici insediamenti rurali (le Viles), l’affascinante paesaggio naturalistico e il parco naturale ”Puez-Odle”, emerge anche la bella ”valle dei mulini”. I mulini che oggi vengono messi in funzione soltanto a scopo dimostrativo, costituiscono una [...]
Tematica: L’itinerario intorno al Sasso Putia ci conduce per terreni dalla configurazione molto varia e di gran bellezza.Rocce scoscese, prati estesi. Un mondo vegetale ricco di forme e colori (formazioni vegetali a tappeto). Nelle pozze, i tritoni alpini e nei pietrosi circhi glaciali, le marmotte. Nella forra del ruscello Moibach potremo distingueregli strati dell’epoca pre-dolomitica. [...]
Settimanalmente in estate vengono proposte escursioni guidate a Medalges. Questa gita viene proposta per conoscere meglio la flora alpina e per riuscire a individuare tra le numerose piante alpine quelle che possono essere usate come medicinali per curare vari malanni. Inoltre sarà possibile osservare più da vicino la variazione della vegetazione con il variare dell‘altitudine [...]
Tema dell’escursione: l’itinerario intorno al Sasso Pütia ci conduce per terreni dalla configurazione molto varia e di gran bellezza. Rocce scoscese, prati estesi. Un mondo vegetale ricco di forme e colori (formazioni vegetali a tappeto). Nelle pozze, i tritoni alpini; fra i mughi, i camosci; nei pietrosi circhi glaciali, le marmotte. Nella forra del ruscello [...]